10.3 C
Roma

Guglielmotti sotto la pioggia, gli studenti attaccano la Regione

CIVITAVECCHIA – Nel Liceo Guglielmotti «piove da 3 giorni. Nelle aule, nei corridoi, sui banchi degli studenti». A denunciarlo è il sindacato studentesco Futuro Indipendente, che in un comunicato punta il dito contro quello che definisce «il silenzio assordante della Regione» sul futuro dell’istituto di via dell’Immacolata. Gli studenti ricordano che «sono passate quasi due settimane dal nostro presidio del 14 novembre» e rivendicano un primo risultato concreto: «il Consigliere Metropolitano Daniele Parrucci, delegato all’edilizia scolastica, ha comunicato la sua disponibilità per un incontro». «È un segnale positivo che accogliamo con soddisfazione – scrivono –. Dimostra che quando gli studenti si organizzano, le istituzioni possono rispondere». Il vero nodo, però, per il sindacato non è Palazzo Valentini ma via Cristoforo Colombo. «Il 14 novembre abbiamo scritto formalmente sia a Città Metropolitana che alla Regione Lazio. Abbiamo chiesto un incontro pubblico, risposte chiare su un finanziamento di €2.684.023 bloccato da quasi due anni, un cronoprogramma preciso degli interventi». Da allora, «Città Metropolitana ha risposto. La Regione Lazio no. Silenzio totale». Una situazione definita «inaccettabile» mentre «noi continuiamo a studiare con l’acqua che scende dal soffitto». Nella comunicazione del 14 novembre gli studenti hanno chiesto un incontro pubblico entro il 10 dicembre con Regione, Città Metropolitana, scuola, Comune e sindacato studentesco, oltre a «risposte chiare sul finanziamento regionale» e un «cronoprogramma pubblico con date precise, responsabilità chiare e modalità di verifica». «Non chiediamo promesse – ribadisce Futuro Indipendente –. Chiediamo impegni verificabili con scadenze precise». Per gli studenti «serve la Regione» perché «senza una adeguata disponibilità finanziaria non possono essere superate» le criticità del Guglielmotti, come scritto da Città Metropolitana nella nota del 30 settembre 2025. «Finché la Regione non sblocca i fondi – sostengono – è l’ennesimo rimpallo di responsabilità mentre noi studiamo sotto la pioggia». Il quadro, denunciano, non riguarda solo il liceo classico di Civitavecchia: «In questi giorni di pioggia abbiamo ricevuto segnalazioni di disagi di altre scuole del territorio: Marconi, Stendhal ma anche il Pertini di Ladispoli. Il degrado edilizio in provincia di Roma è sistematico. La Regione Lazio ha una responsabilità verso tutto il territorio, non solo verso Roma capitale». Per questo il sindacato si rivolge direttamente al governatore Francesco Rocca e all’assessore all’Istruzione Giuseppe Schiboni: «Abbiamo scritto al Presidente Francesco Rocca e all’Assessore Schiboni il 14 novembre. Nessuna risposta. Siamo stufi di attendere, ma continueremo a lottare per ciò che ci spetta per diritto. Preferiremmo lavorare insieme alle istituzioni. Ma se le istituzioni ci ignorano, andremo avanti lo stesso. Attendiamo una risposta della Regione Lazio». ©RIPRODUZIONE RISERVATA

ULTIME NOTIZIE

Una raccolta fondi per ricordare Ulrico Piaggio

Un'iniziativa benefica per ricordare al meglio Ulrico Piaggio, il medico e pallanuotista scomparso nei...

La Viterbese fa spesa e dopo Manoni sono arrivati Tocca e Proietti

Vigilia anche per la Viterbese di mister Gardini che proprio in queste ore ha...

Sorianese pronta alla sfida della Viterbese con mister Chirieletti che lancia la carica

La Sorianese, guidata dal mister Christian Chirieletti, si appresta a vivere uno dei momenti...

Active in campo contro la Sandro Abate

Active Network di nuovo in campo dopo la vittoria in coppa divisione contro il...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Una raccolta fondi per ricordare Ulrico Piaggio

Un'iniziativa benefica per ricordare al meglio Ulrico Piaggio, il medico e pallanuotista scomparso nei...

La Viterbese fa spesa e dopo Manoni sono arrivati Tocca e Proietti

Vigilia anche per la Viterbese di mister Gardini che proprio in queste ore ha...

Sorianese pronta alla sfida della Viterbese con mister Chirieletti che lancia la carica

La Sorianese, guidata dal mister Christian Chirieletti, si appresta a vivere uno dei momenti...