17.1 C
Roma

Irene Papas, l’attrice greca è morta a 96 anni

Addio ad Irene Papas, l’attrice greca si è spenta all’età di 96 anni oggi, 14 settembre 2022. Si tratta del secondo lutto importante, nel mondo del cinema, in pochi giorni, dopo la scomparsa del regista Jean-Luc Godard.

A riportare la notizia l’agenzia greca Ana-MPA. L’attrice, che ha legato la sua carriera in buona parte al nostro Paese, era nata a Chiliomodi il 3 settembre 1926 con il nome Irene Lelekou. Da cinque anni si era allontanata definitivamente dalle scene, dopo aver dichiarato di essere affetta dal morbo di Alzheimer.

Irene Papas: chi era l’attrice greca morta oggi, 14 settembre 2022. Età, carriera, marito, figli, leone d’oro, film e curiosità

Tra le interpretazioni più famose di Irene Papas, sicuramente quella di Maria Pappadimos ne I cannoni di Navarone, e poi gli acclamati film Antigone e Zorba il Greco. Ha lavorato con tanti registi italiani: fra gli esempi più celebri Lucio Fulci (Non si sevizia un paperino), Alberto Lattuada (Le farò da padre) e Francesco Rosi (Cristo si è fermato a Eboli).

Ma uno dei lavori più iconici della Papas è sicuramente la trasposizione cinematografica de L’Odissea, del 1968, in cui ha interpretato Penelope, moglie dell’eroe Ulisse.

Nel 2009 la Papas ha ricevuto il Leone d’Oro alla carriera durante la 66° Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia.

(sg)

ULTIME NOTIZIE

Le immagini dell’apposizione dei sigilli nell’appartamento papale

ROMA (ITALPRESS) - Le immagini video dell'apposizione dei sigilli nell'appartamento papale nel Palazzo...

L’Anno Santo, la malattia e la morte del Santo Padre: ecco i precedenti storici

ROMA - La malattia con il ricovero al Gemelli di Roma che ha tenuto...

Funerali di Papa Francesco, Ali Agca: “Voglio partecipare” – Video

(Adnkronos) - Ali Agca, l’attentatore di Giovanni Paolo II, desidera partecipare ai funerali...

Roma, auto in fiamme nella villa di Christian Panucci: la pista è dolosa

(Adnkronos) - Un incendio, molto probabilmente di natura dolosa, ha completamente distrutto l'auto...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...