27.8 C
Roma

Netflix e lo stop alla condivisione delle password: utenti pronti a protestare

La strada sembra ormai tracciata: Netflix imporrà limiti alla condivisione delle password tra gli utenti. Secondo quanto riportato dal Financial Times, la piattaforma di streaming sta avvertendo i fornitori di servizi internet nel Regno Unito della possibile reazione negativa da parte degli utenti.

La decisione di Netflix ha suscitato preoccupazione perché potrebbe portare a una serie di reazioni da parte degli utenti, che potrebbero chiamare i call center per lamentarsi dell’impossibilità di accedere ai propri account. Il quotidiano sottolinea che molti utenti non sono a conoscenza di questa imminente restrizione e potrebbero sentirsi presi alla sprovvista quando verranno richieste informazioni aggiuntive o un costo extra per la condivisione degli abbonamenti.

Al momento non si conoscono ancora i dettagli sulle tariffe che verranno applicate negli Stati Uniti, nel Regno Unito o in altri paesi, compresa l’Italia. Tuttavia, recenti studi hanno rivelato che in Spagna Netflix ha perso un milione di utenti dopo aver limitato la condivisione delle password.

Questa scelta da parte di Netflix solleva diverse opinioni tra gli utenti. Da una parte, alcuni sostengono che la condivisione delle password violi i termini di utilizzo e che la piattaforma ha il diritto di proteggere i propri contenuti e i profitti. Dall’altra parte, molti utenti vedono la condivisione degli abbonamenti come una pratica comune e conveniente, soprattutto in famiglie o gruppi di amici.

G.

ULTIME NOTIZIE

Leader Hamas: “Paesi riconoscono Palestina grazie ai frutti del 7 ottobre 2023”

(Adnkronos) - Ghazi Hamad, un membro di spicco di Hamas, ha dichiarato ad...

Giubileo dei giovani, prefetto di Roma: “Molto soddisfatto, ‘macchina’ sicurezza si è adattata a esigenze”

(Adnkronos) - Il Giubileo dei Giovani è stato un successo anche dal punto...

Incidente in montagna, cade in un canalone sul Monte Goriane: morto 23enne

(Adnkronos) - Un 23enne friulano è morto la scorsa notte dopo essere caduto...

La famiglia Cinà: “Vogliamo la verità su Simona. Troppe incongruenze, nuotava benissimo”

ROMA - “Non abbiamo trovato neppure i suoi vestiti, solo le scarpe”. A parlare è...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...