19 C
Roma

Meta, multa da 1,2 miliardi da parte dell’Ue: il motivo

Nuovi guai per Meta. L’azienda di Mark Zuckerberg, infatti, si trova di nuovo sotto i riflettori in Europa, questa volta per una multa senza precedenti inflitta dall’Unione Europea. La sanzione, pari a 1,2 miliardi di euro, è stata inflitta dall’autorità garante della privacy irlandese, che agisce anche per conto dell’Unione Europea, e riguarda una presunta violazione della legge europea sulla privacy.

L’accusa mossa a Meta è quella di non aver adeguatamente protetto i dati degli utenti europei di Facebook, trasferendoli verso i propri server negli Stati Uniti d’America anziché conservarli all’interno dell’Unione Europea. Questa pratica solleva preoccupazioni riguardo all’uso dei dati degli utenti da parte delle autorità di intelligence americane, sia per finalità di spionaggio che per analisi di dati su larga scala.

Secondo l’autorità irlandese, Meta avrebbe continuato a trasferire i dati degli utenti europei negli Stati Uniti, nonostante gli avvertimenti e le richieste dell’Unione Europea rivolte a Facebook negli ultimi mesi per una revisione delle politiche aziendali in materia di protezione dei dati.

La multa comminata dalla Commissione Irlandese per la Protezione dei Dati (DPC) rappresenta la sanzione più elevata mai inflitta per reati digitali in Europa. Fino ad oggi, il record spettava ad Amazon, multata nel 2021 dalle autorità del Lussemburgo per 750 milioni di dollari.

G. 

ULTIME NOTIZIE

È ufficiale: Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile

ROMA - Inter e Roma scenderanno in campo domenica 27 alle 15 a San...

Il presidente Mattarella a Santa Marta per l’ultimo saluto privato alla salma di Francesco

ROMA - In un momento di profonda commozione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...

Belluno, padre uccide figlio 17enne e poi si toglie la vita

(Adnkronos) - Un 50enne di origine polacca, Vladislav G., avrebbe ucciso il figlio...

Jovanotti ricorda Papa Francesco nel concerto: “Tutto nasce per fiorire”

(Adnkronos) - "Tutto nasce per fiorire, lo diceva un prete. Un prete di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...