26.4 C
Roma

G7 settimanale. L’agenda: il 10 e l’11 la Conferenza per l’Ucraina


ROMA – “Sensibilizzare l’opinione pubblica e mobilitare un sostegno internazionale continuo, nonché investimenti per la ripresa, la ricostruzione, le riforme e la modernizzazione dell’Ucraina”: questo l’obiettivo principale della Conferenza per la ripresa dell’Ucraina al via a Roma giovedì prossimo, 10 luglio. La citazione è contenuta in una nota pubblicata sul sito dell’appuntamento. “Il 10 e l’11 luglio 2025 Roma ospiterà la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (Urc2025), quarta edizione di una serie di conferenze annuali di alto livello nate per sostenere la rapida ripresa e la ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina, in risposta all’invasione su vasta scala da parte della Russia” riferisce la Farnesina. “L’evento è co-organizzato dall’Italia e dall‘Ucraina, con il coinvolgimento di governi, parlamenti, organizzazioni internazionali, imprese, comunità locali e società civile”.

FARNESINA: “VERRANNO ILLUSTRATI I PROGRESSI DELLE RIFORME UCRAINE”

Sul sito del ministero degli Affari esteri e della cooperazione internazionale si aggiunge: “La Conferenza adotterà un approccio alla ripresa trasversale (‘whole-of-society’), grazie alla partecipazione di tutti gli attori della società: istituzioni, imprese, cittadini e organizzazioni della società civile”. Durante la Conferenza, “verranno inoltre illustrati i progressi delle riforme ucraine nel contesto della sua resilienza economica e del processo di adesione all’Ue”. La Farnesina informa ancora: “La Urc2025 darà continuità al lavoro avviato nei precedenti appuntamenti di Lugano (2022), Londra (2023) e Berlino (2024), confermando le Quattro Dimensioni di Berlino come pilastri fondamentali per il processo di ripresa, modernizzazione e riforme dell’Ucraina: la dimensione imprenditoriale, la dimensione umana, la dimensione locale e regionale e la dimensione Ue”. Sarà parte integrante della Conferenza una fiera imprenditoriale, che dovrebbe permettere a imprese ucraine, italiane e internazionali, piccole e medie imprese, grandi aziende e rappresentanti di enti locali di incontrarsi, costruire nuove collaborazioni e cogliere opportunità concrete nel quadro della ricostruzione dell’Ucraina. La Farnesina aggiunge: “Durante i giorni della conferenza a Roma, sono previsti numerosi eventi paralleli su argomenti specifici come l’efficienza energetica, la formazione, la ricostruzione verde, le politiche per il capitale umano, la difesa e lo sviluppo industriale”.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Autostrade della discordia, la maggioranza ritira l’emendamento sulla ‘tasse sulle vacanze’

ROMA- Pericolo scampato per gli italiani, la 'tassa sulle vacanze' non s'ha da fare....

Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi

(Adnkronos) - Almeno sei morti confermati e centinaia di dispersi, molti dei quali...

Oasis, a Cardiff al via la reunion: sul palco Noel e Liam salutano con la loro “Hello”

ROMA - L'attesa è finalmente finita, Noel e Liam sono tornati sul palco insieme...

Oasis, via al tour 2025: “Hello, siamo tornati” – Video

(Adnkronos) - "Hello. E' bello tornare". Gli Oasis tornano ufficialmente, il concerto di...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Autostrade della discordia, la maggioranza ritira l’emendamento sulla ‘tasse sulle vacanze’

ROMA- Pericolo scampato per gli italiani, la 'tassa sulle vacanze' non s'ha da fare....

Texas, fiume esonda e travolge campi estivi: 6 morti e centinaia di dispersi

(Adnkronos) - Almeno sei morti confermati e centinaia di dispersi, molti dei quali...

Oasis, a Cardiff al via la reunion: sul palco Noel e Liam salutano con la loro “Hello”

ROMA - L'attesa è finalmente finita, Noel e Liam sono tornati sul palco insieme...