16.3 C
Roma

WhatsApp, dal 24 ottobre non funzionerà su diversi smartphone: ecco quali

WhatsApp, una delle app di messaggistica più popolari al mondo, sta per apportare alcune modifiche significative che avranno un impatto diretto su molti utenti. In un post pubblicato sul proprio blog di assistenza, l’app ha annunciato che a partire dal 24 Ottobre 2023, alcuni dispositivi Android non saranno più in grado di utilizzare l’applicazione.

WhatsApp, cosa cambia

whatsapp
 

In particolare, WhatsApp ha reso noto che, da quella data in poi, l’applicazione sarà supportata solo sui dispositivi Android con Android 5.0 o versioni successive del sistema operativo. Questa restrizione avrà un impatto su molti dispositivi Android più datati, che attualmente funzionano con Android 4.1 e versioni successive.

Per quanto riguarda gli utenti di iPhone, WhatsApp richiederà almeno iOS 12 o versioni successive per garantire un funzionamento ottimale dell’applicazione. Nel caso degli utenti con dispositivi KaiOS, la versione minima richiesta sarà la 2.5.0 o versioni successive, inclusi dispositivi come JioPhone e JioPhone 2.

La decisione di WhatsApp di porre limiti sulle versioni dei sistemi operativi supportati è stata presa con l’obiettivo di garantire un’esperienza utente migliore e più sicura. Ciò comporterà inevitabilmente problemi per coloro che possiedono smartphone Android più datati, sui quali non è possibile installare Android 5.0 o versioni successive. Ad esempio, alcuni dispositivi popolari come i Samsung Galaxy S4 e Galaxy Note 3 saranno tra quelli interessati da questa limitazione.

WhatsApp ha sottolineato che queste modifiche sono finalizzate a migliorare la sicurezza e le prestazioni dell’app, consentendo di sfruttare appieno le funzionalità più recenti. Gli utenti che verranno avvertiti a ridosso della data.

Il messaggio di WhatsApp

Whatsapp logo pc 600x314 1

Scrive Whatsapp che “dispositivi e software sono soggetti a frequenti cambiamenti, pertanto rivediamo periodicamente quali sistemi operativi supportiamo ed eseguiamo gli aggiornamenti necessari. Per decidere in quali casi interrompere il supporto, come tutte le altre società presenti nel settore tecnologico, ogni anno esaminiamo quali dispositivi e software sono meno recenti e contano il minor numero di utenti. Questi dispositivi potrebbero non avere gli aggiornamenti più recenti per la sicurezza, o potrebbero non disporre delle funzionalità richieste per eseguire WhatsApp”.

ULTIME NOTIZIE

Papa Francesco, Ciciliano: “250mila persone a Roma per funerali, It Alert per gestire flussi”

(Adnkronos) - Almeno 200mila persone attese a Roma per i funerali di Papa...

È ufficiale: Inter-Roma si giocherà domenica 27 aprile

ROMA - Inter e Roma scenderanno in campo domenica 27 alle 15 a San...

Il presidente Mattarella a Santa Marta per l’ultimo saluto privato alla salma di Francesco

ROMA - In un momento di profonda commozione, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella...

Belluno, padre uccide figlio 17enne e poi si toglie la vita

(Adnkronos) - Un 50enne di origine polacca, Vladislav G., avrebbe ucciso il figlio...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Acea, un canale whatsapp per notizie sui lavori in corso

Acea ha introdotto un nuovo canale WhatsApp dedicato a fornire aggiornamenti tempestivi e dettagliati...

Intelligenza artificiale, nasce il ChatGpt italiano

L’intelligenza artificiale parlerà anche italiano. Non che ora non lo faccia, anzi, ci riesce...

Il sito del Comune di Roma si rifà il look: come cambia

Roma Capitale ha lanciato una nuova grafica per il proprio sito web, progettata per...